Diritto processuale civile Archive

SULL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA DELLE AVVOCATURE DEGLI ENTI PUBBLICI, ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO FORENSE
SULL’AUTONOMIA ORGANIZZATIVA DELLE AVVOCATURE DEGLI ENTI PUBBLICI, ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO FORENSE (T.A.R.

COMUNICATO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA SULLE COPIE DI CORTESIA
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Comunicato 4 agosto 2015 “PCT: copie di cortesia non più accettate

L’ENTE PUBBLICO DEVE PAGARE ALL’AVVOCATO DIPENDENTE LA TASSA DI ISCRIZIONE ALL’ORDINE
L’ENTE PUBBLICO DEVE PAGARE ALL’AVVOCATO DIPENDENTE LA TASSA DI ISCRIZIONE ALL’ORDINE (Cass. civ., Sez.

RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO E PRODUZIONE SOLO IN APPELLO DEI DOCUMENTI POSTI A FONDAMENTO DELLA RICHIESTA MONITORIA
IMPUGNAZIONI CIVILI – RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO – PRODUZIONE SOLO IN APPELLO DEI DOCUMENTI

Pubblicato sulla G.U. il nuovo “Codice deontologico forense”
Il nuovo “Codice deontologico forense”, emanato in attuazione della nuova disciplina dell’ordinamento professionale forense

Atti di macro-organizzazione, incarichi dirigenziali e giurisdizione.
Consiglio di Stato, sez. IV, n. 5104/2013 Tra gli atti di macro-organizzazione la cui

Avvocati: conseguenze della mancata apertura della posta elettronica
Una volta ottenuta dall’ufficio giudiziario l’abilitazione all’utilizzo del sistema di posta elettronica certificata, l’avvocato,